Modena - 18 maggio 2018. Presso l’Aula Magna del Liceo Classico e Linguistico L.A. Muratori – San Carlo di MODENA, si è svolta la tavola rotonda dal titolo “BULLISMO E CYBERBULLISMO: LA PAROLA AI RAGAZZI”, al termine della quale si è proceduto alla premiazione, ad opera della Sig.ra Bortolotti in Favini, delle tre classi vincitrici del Concorso "Bullismo e cyberbullismo" indetto dall'Unione Camere Penali di Modena.
Il nostro Liceo si è classificato al primo posto!!!
Winner again: we are MIUR (Molto Interattivi e Umili Ricercatori)!!!
I nostri ringraziamenti alla Commissione di assegnazione, al Presidente della Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux, Avv. Guido Sola e, in particolare, alla Sig.ra Bortolotti in Favini, che ha messo a disposizione la borsa di studio al primo classificato.
Classe 3a G Liceo delle Scienze Umane opz.Eonomico-Sociale C.Sigonio di Modena
inserimento nel Blog DIRITTO PR TUTTI della Sezione “Bullismo e Cyberbullismo”
Motivazione:
“Per aver implementato sul blog della classe www.dirittopertutti.net un’area dedicata al tema del bullismo nella quale, mediando fra le innovative forme di comunicazione ed i tradizionali metodi di investigazione giornalistica, viene rappresentato un quadro articolato ed esaustivo del fenomeno nei suoi aspetti psicologici, sociali e storici”
18 maggio 2018
Venite a scoprire il nostro percorso sui temi di bullismo e cyberbullismo. Troverete un'analisi dettagliata del fenomeno dal punto di vista psicologico e sociale, un'esegesi della legge n. 71 del 29 maggio 2017 “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo ” e ancora schemi, tabelle, appunti, spiegazioni, interviste, approfondimenti e molto altro!
Ci siamo chieste se sia possibile fare maturare in noi il senso di giustizia, lealtà e legalità, attraverso l’analisi del fenomeno mafioso nelle sue varie sfaccettature, con particolare attenzione all’infiltrazione della cultura mafiosa nel mondo del lavoro, del terzo settore e dell'impresa nell'ambito del territorio modenese e, più in generale, della nostra Regione.
A tal fine abbiamo svolto ricerche, incontri con esperti e lavori didattici in ppt e video, per dare attuazione al principio della cultura della legalità economica previsto dalla Legge Regionale n. 18 del 28 ottobre 2016 "Testo unico per la promozione della legalità e per la valorizzazione della cittadinanza e dell'economia responsabili".
La risposta che ci siamo date, utilizzando una tipica espressione attribuita a Nando Dalla Chiesa, è che «la forza della mafia sta fuori dalla mafia», ossia sta in noi nel nostra agire quotidiano da micro evasori fiscali, da biechi "truffaldini", da furbi, che eludono ogni forma di coscienza civile, costituzionale e democratica; che ignorano il senso di responsabilità civile e di corresponsabilità nella comunità locale in cui viviamo. Il nostro modesto obiettivo è contribuire, con il nostro blog, a diffondere la cultura della legalità, a sensibilizzare all'agire consapevole e alla valorizzazione della cittadinanza ed economia responsabili.
SECONDO IL DIZIONARIO ...
- Complesso delle norme giuridiche vigenti in uno Stato in un determinato tempo (diritto oggettivo o ordinamento giuridico)
- Potere riconosciuto dall'ordinamento giuridico a protezione di un interesse meritevole di tutela
- Scienza umana che studia i comportamenti umani dal punto di vista delle leggi
SECONDO UNA PERSONA COMUNE ...
Chiedendo a quattro cittadini, incontrati al parco Ferrari di Modena, cosa fosse il diritto abbiamo ricevuto, sinteticamente, la seguente risposta:"E' qualcosa che si acquisisce rispettando la sfera di libertà altrui"